25 NOVEMBRE, USMIA CARABINIERI PRESENTE ALL’INIZIATIVA “NON È AMORE SE FA MALE” A TOR BELLA MONACA

24-11-tor-bella-

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, lunedì 25 novembre USMIA Carabinieri ha partecipato all’importante evento “Non è amore se fa male”, organizzato dal comitato “Luce Sia Tor Bella Monaca” presso il Teatro di Via Natale Baldiani 14.

L’iniziativa, dedicata alla sensibilizzazione sul tema della violenza di genere, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti e autorità. USMIA Carabinieri era rappresentata dal Segretario Nazionale Luigi Vivirito e dalla Dott.ssa Maria Teresa Caminiti, consulente e psicologa. La Dott.ssa Caminiti ha portato il proprio contributo professionale, analizzando i danni emotivi e i traumi che spesso accompagnano le vittime di violenza, soffermandosi in particolare sull’attesa della querela e sulla speranza, purtroppo vana, che un partner violento possa cambiare.

L’evento, introdotto da Andrea La Fortuna e impreziosito dai saluti istituzionali di Nicola Franco, Presidente del Municipio VI di Roma, ha visto interventi di rilievo, tra cui quello di Don Antonio Coluccia, la Dott.ssa Daniela Scarpetta della Polizia di Stato e la Dott.ssa Paola Temperi, già Vice Questore Aggiunto in pensione. La sala gremita ha testimoniato la forte partecipazione e il vivo interesse della comunità per una tematica così importante.

USMIA Carabinieri, fedele al proprio impegno, si è distinta anche quest’anno con numerose iniziative volte alla sensibilizzazione e alla tutela delle vittime di violenza. Tra queste spiccano la campagna sui braccialetti elettronici per migliorare la protezione delle vittime, convegni, incontri istituzionali e attività sul territorio.

L’obiettivo di USMIA è chiaro: promuovere una cultura della legalità e nel difendere i diritti di chi soffre, con l’auspicio che il nostro impegno contribuisca a un futuro più sicuro e giusto ed essere sempre a supporto dei colleghi che quotidianamente contrastano questo odioso fenomeno”, ha dichiarato il Segretario Nazionale Luigi Vivirito.

Un ringraziamento speciale va al comitato “Luce Sia Tor Bella Monaca” e a tutte le autorità e gli esperti intervenuti per il loro instancabile impegno nel contrasto alla violenza di genere. USMIA Carabinieri conferma la propria determinazione a proseguire su questa strada, al fianco dei colleghi, delle istituzioni e della società civile.

Roma, 25 NOVEMBRE 2024

IL SEGRETARIO NAZIONALE – Luigi VIVIRITO

Articoli correlati