USMIA CARABINIERI: “COMANDANTE GENERALE E ASSOCIAZIONI MILITARI – INSIEME VERSO L’ARMA DEL FUTURO”

USMIA CARABINIERI: “COMANDANTE GENERALE E ASSOCIAZIONI MILITARI – INSIEME VERSO L’ARMA DEL FUTURO” LUONGO: “UNA RIVOLUZIONE CULTURALE AL PASSO COI TEMPI” USMIA Carabinieri, a nome del Segretario Generale Carmine Caforio, accoglie favorevolmente le dichiarazioni del Comandante Generale dell’Arma, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, rilasciate nell’intervista pubblicata da Il Sole 24 Ore. Una visione – […]
USMIA CARABINIERI RINGRAZIA L’ONOREVOLE FARAONE PER L’IMPEGNO NELLA TUTELA DEI DIRITTI SINDACALI DEI MILITARI

USMIA Carabinieri esprime il proprio ringraziamento all’Onorevole Davide Faraone per la sensibilità e l’attenzione dimostrate nei confronti della libertà sindacale nelle Forze Armate. L’interrogazione parlamentare presentata dall’On. Faraone ha portato all’attenzione pubblica una grave incongruenza normativa contenuta nell’articolo 1477-ter, comma 2, lettera a), del Codice dell’ordinamento militare (D.Lgs. 66/2010), il quale impedisce a militari destinatari […]
USMIA CARABINIERI: SOSTEGNO ECONOMICO IMMEDIATO E VICINANZA A CHI AGISCE NELL’ ADEMPIMENTO DEL DOVERE

PER CONTRASTARE LA VIOLENZA OCCORRE CORAGGIO E ASSUNZIONE DI RESPONSABILITÀ! USMIA Carabinieri esprime solidarietà al collega coinvolto nei drammatici eventi di Villa Verucchio, dove un cittadino egiziano, armato di coltello e responsabile di gravi aggressioni che hanno causato lesioni a cinque passanti, è deceduto dopo essere stato attinto da un colpo esploso da un sottufficiale […]
Ciclo di incontri “Essere genitori oggi: dialoghi e confronti”

USMIA presenta una serie di 4 appuntamenti suddivisi per fasce d’età, pensati per accompagnare i genitori militari nelle diverse fasi educative e affrontare le sfide specifiche di ogni periodo della crescita! Con la partecipazione della pedagogista Dottoressa Elisa Bellucci, esperta in dinamiche familiari, esploreremo i momenti cruciali della crescita dei nostri figli, con particolare attenzione […]
ELEVAZIONE A COMPAGNIA DELLA TENENZA DI CASTELFRANCO EMILIA: LA POSIZIONE DI USMIA CARABINIERI

USMIA Carabinieri esprime pieno sostegno all’elevazione a Compagnia dell’attuale Tenenza di Castelfranco Emilia e accoglie favorevolmente la disponibilità della comunità locale, rappresentata dal sindaco Giovanni Gargano, a costruire un nuovo edificio funzionale per i colleghi. Recentemente, USMIA Carabinieri ha partecipato a un incontro indetto dal sindaco Gargano con le parti sociali locali. Durante l’incontro, il […]
LA DENUNCIA DI USMIA CARABINIERI: “ABBANDONIAMO LA NAVE”
BRINDISI: GRAVI DISAGI ORGANIZZATIVI, LOGISTICI E PERICOLO PER LA SICUREZZA DEI CARABINIERI A BORDO DELLA NAVE ALLOGGIATIVA USMIA Carabinieri denuncia con massima fermezza le gravi condizioni in cui sono costretti a operare i Carabinieri impiegati nel G7 a Brindisi. Le problematiche riscontrate a bordo della nave alloggiativa sono intollerabili e richiedono un intervento immediato delle […]
USMIA CARABINIERI: CONFRONTO E FORMAZIONE SUL CODICE ROSSO A TOR BELLA MONACA IL 7 GIUGNO
Tor Bella Monaca, un quartiere di Roma spesso teatro di episodi di violenza, ma che recentemente sta vivendo un notevole miglioramento grazie alla stretta collaborazione tra istituzioni, Forze dell’Ordine e comunità locale, ospiterà un importante convegno sul Codice Rosso. L’evento, intitolato “Codice Rosso: riflessioni sulla violenza di genere”, è organizzato da Usmia Carabinieri e si […]
COMPLIMENTI AI COLLEGHI PER LA RISOLUZIONE DEL COLD CASE DEL DUPLICE OMICIDIO DI SAN BIAGIO PLATANI (AG)
USMIA (Unione sindacale militari interforze associati) Carabinieri di Agrigento desidera esprimere i più sentiti complimenti ai Carabinieri e alla Procura della Repubblica di Agrigento per l’eccellente lavoro svolto nell’ambito delle indagini che hanno portato a una svolta nel caso del duplice omicidio dei due anziani a San Biagio Platani nel 1992. Dopo 32 anni di […]
USMIA Carabinieri: Per Non Dimenticare

32 Anni Fa Morirono degli Eroi Oggi ricorre il 32° anniversario di uno degli episodi più tragici e significativi della lotta contro la mafia in Italia. Il 23 maggio 1992, a Capaci, in un vile attentato mafioso, persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre coraggiosi agenti della scorta: Vito […]
19/04/2024, convegno sul riciclaggio. Uno straordinario successo.

Grazie a tutti gli ospiti, relatori, autorità e partecipanti che hanno reso possibile il successo del nostro Convegno sul Riciclaggio !Un grande ringraziamento al SIULP e CISL Emilia Centrale, per aver collaborato nell’organizzazione.Alla Camera di Commercio di Modena per averci ospitato.Alle istituzioni e ai rappresentanti dei Comuni, della Provincia, della Regione Emilia-Romagna per la loro […]