USMIA Esercito prima sigla per rappresentatività nel Comparto Difesa e Sicurezza. Firmati i decreti per le APCSM dei dirigenti militari

Roma, 11 giugno 2025 USMIA Esercito, con orgoglio, annuncia di essere il sindacato più rappresentativo dell’intero Comparto Difesa e Sicurezza, nonché la prima sigla per rappresentatività all’interno dell’Esercito Italiano. La conferma arriva in un giorno storico per il mondo sindacale militare: il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato i decreti ministeriali che […]
Usmia Esercito: Luigi Mancino, il Soldato-Spiderman che porta sorrisi ai bambini in ospedale

Tra i tanti supereroi sicuramente l’uomo ragno è quello tra i più amati dai bambini ed è per questo motivo che Luigi Mancino, un giovane Graduato dell’Esercito Italiano ha deciso di trasformare il sogno di tanti bambini in realtà. Travestito da Spiderman il militare in “missione speciale” si è recato nei reparti di degenza del […]
USMIA Interforze celebra la Festa del Papà: onore a tutti i papà in uniforme

USMIA Interforze desidera rivolgere un sentito augurio a tutti i papà in uniforme, uomini che, con dedizione e sacrificio, servono il Paese in ogni ambito, incarnando nella vita familiare gli stessi valori di impegno, responsabilità e protezione che caratterizzano il loro servizio. Essere padre significa guidare, sostenere e proteggere, qualità che i militari delle Forze Armate e delle […]
USMIA Esercito: DIFENDERE L’ONORE DELLE FORZE ARMATE: LE DICHIARAZIONI DI LITTIZZETTO SONO IRRISPETTOSE E INACCETTABILI

Roma, 15 marzo 2025 – USMIA Esercito esprime profondo sdegno e ferma condanna per le inaccettabili dichiarazioni rilasciate da Luciana Littizzetto durante la trasmissione Che Tempo Che Fa. Definire i militari con espressioni offensive e denigratorie è un atto di grave mancanza di rispetto nei confronti di uomini e donne che, con sacrificio e dedizione, garantiscono la sicurezza della Nazione, operando sia in patria che nelle missioni […]
USMIA INTERFORZE: INCONTRO CON IL CAPO DI STATO MAGGIORE DELLA DIFESA

Ieri 1e marzo alle ore 15:00, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Gen. C.A. Luciano Antonio Portolano, ha incontrato le sigle sindacali del comparto Difesa e Sicurezza. USMIA ha partecipato con i Segretari Generali di Esercito Leonardo Nitti, Marina e Guardia Costiera Roberto Mangione e Carabinieri Carmine Caforio, accompagnati dai Segretari Nazionali Salvatore Miccichè, […]
USMIA: ISEE 2025 senza BTP e Buoni Postali: cosa cambia, novità e nuova DSU da aprile

ISEE 2025 senza BTP e Buoni Postali: cosa cambia, novità e nuova DSU da aprile Dal 2025 l’ISEE esclude BTP e buoni postali fino a 50.000 euro, ma per l’effettiva applicazione della norma bisognerà attendere aprile. Ecco tutte le novità del decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale, le tempistiche e cosa serve per ottenere il nuovo […]
USMIA: INDENNITA’ DI VACANZA CONTRATTUALE 2025. Cosa cambia con la nuova IVC nel cedolino stipendiale

INDENNITA’ DI VACANZA CONTRATTUALE 2025 A decorrere dal mese di aprile 2025, il personale del Comparto Difesa e Sicurezza riceverà la nuova Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC), con un ulteriore incremento a luglio 2025. Analizziamo nel dettaglio quali sono i benefici economici percepibili nei cedolini stipendiali. Cosa cambia con la nuova IVC nel cedolino stipendiale […]
USMIA Esercito sostiene la raccolta fondi per il collega Umberto Grieco

USMIA Esercito esprime la sua vicinanza e il pieno sostegno alla campagna di raccolta fondi promossa dal Comitato Insieme per Umberto Grieco, per supportare il nostro collega e la sua famiglia in questo difficile momento. Come segno concreto di solidarietà, USMIA ha già effettuato una donazione e invita tutti i colleghi a fare lo stesso, contribuendo […]
USMIA: Detrazioni figli a carico 2025: importi, regole e novità

Le detrazioni per i figli a carico spettano, dal 2025, solo fino al compimento dei 30 anni di età. Un focus su importi, regole e novità introdotte dalla Legge di Bilancio. A partire dal 1° gennaio, il diritto alle detrazioni IRPEF in busta paga, o in dichiarazione dei redditi, viene limitato tenuto conto dell’età dei figli. […]
USMIA Esercito: IL CONSIGLIO DEI MINISTRI APPROVA L’ACCORDO SINDACALE PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO 2022-2024

Nella seduta del Consiglio dei Ministri del 28 febbraio u.s. il Governo ha approvato gli accordi per il rinnovo dei contratti 2022-2024 del personale delle Forze di polizia e delle Forze Armate sottoscritti il 18 dicembre 2024. Cosa ci aspetta adesso? Tuttavia, l’iter amministrativo non si è ancora concluso. Il testo, infatti, passerà al vaglio della Corte […]