ELEVAZIONE A COMPAGNIA DELLA TENENZA DI CASTELFRANCO EMILIA: LA POSIZIONE DI USMIA CARABINIERI

IMG-20240719-WA0020

USMIA Carabinieri esprime pieno sostegno all’elevazione a Compagnia dell’attuale Tenenza di Castelfranco Emilia e accoglie favorevolmente la disponibilità della comunità locale, rappresentata dal sindaco Giovanni Gargano, a costruire un nuovo edificio funzionale per i colleghi.

Recentemente, USMIA Carabinieri ha partecipato a un incontro indetto dal sindaco Gargano con le parti sociali locali. Durante l’incontro, il sindaco ha illustrato la sua intenzione di costruire una nuova caserma dei Carabinieri a Castelfranco Emilia.

L’obiettivo è elevare l’attuale Tenenza a Compagnia per coprire efficacemente i territori dell’Unione del Sorbara e del comune di Spilamberto. Il sindaco e l’amministrazione comunale si sono dichiarati pronti a farsi carico della costruzione della nuova caserma e della cessione del terreno necessario, richiedendo in cambio l’istituzione di una Compagnia Carabinieri e che il canone di affitto attualmente versato a un privato per l’uso della Tenenza venga destinato al Comune.

Tutti i partecipanti alla riunione hanno espresso fermamente il loro sostegno alla proposta e l’intenzione di richiedere con determinazione l’istituzione della Compagnia Carabinieri.

L’incontro si è concluso con un impegno condiviso a proseguire su questa strada e a sostenere attivamente la realizzazione del progetto.

Ricordiamo che Castelfranco Emilia, esclusi i capoluoghi di provincia, è il nono comune più grande dell’Emilia-Romagna e si trova in una posizione strategica, confinante con le periferie di Bologna e Modena.

La città affronta numerose criticità derivanti dalle due aree metropolitane.

Attualmente, i Carabinieri di Castelfranco Emilia e dell’intera area del Sorbara operano con carichi di lavoro estremamente elevati, poiché gli organici risalgono agli anni ’70, nonostante il significativo incremento demografico ed economico della zona.

USMIA Carabinieri ha raccolto l’allarme del sindaco Gargano e, soprattutto, dei colleghi che quotidianamente segnalano situazioni di lavoro insostenibili.

Durante le interlocuzioni con la scala gerarchica e nell’incontro con il Sottosegretario alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago, tenutosi lo scorso 11 giugno, USMIA Carabinieri ha evidenziato la criticità della situazione a Castelfranco Emilia, riscontrando una presa d’atto e un impegno a valutare la questione.

USMIA Carabinieri continuerà a seguire con determinazione questa sollecitazione a livello centrale, in collaborazione con il sindaco di Castelfranco Emilia e le parti sociali, confidando che l’elevazione a Compagnia porterebbe a una maggiore dotazione organica, trasformandosi in sicurezza e benessere per la popolazione di tutto il Sorbara e per i colleghi che vi operano, i quali attualmente hanno carichi di lavoro eccessivi.

Modena, 19 luglio 2024

Alfonso Montalbano
Segretario Nazionale USMIA Carabinieri

Articoli correlati