LA BENEMERITA CELEBRA IL 211° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE A PIAZZA DI SIENA: UN RITORNO CARICO DI STORIA ARRICCHITO DAL “VILLAGGIO ARMA”

USMIA CARABINIERI: UN INVESTIMENTO PROFICUO PER RAFFORZARE LA FIDUCIA NEI CITTADINI E AVVICINARE I GIOVANI ALLE ISTITUZIONI!

Dopo 11 anni, l’Arma dei Carabinieri torna a celebrare il proprio anniversario nella suggestiva cornice di Piazza di Siena, all’interno di Villa Borghese. L’evento, che segna il 211° anno dalla fondazione della Benemerita – istituita il 13 luglio 1814 – rappresenta un momento di profondo significato per la Forza Armata e per la cittadinanza. “L’Arma del popolo, con le sue Stazioni, si afferma quale presidio per antonomasia di prossimità – dichiara Caforio. Un pilastro storico della sicurezza e della legalità del nostro Paese, che deve tornare al centro della scena per raccontare al mondo l’evoluzione della sicurezza nel contrasto ai fenomeni delinquenziali della società moderna e, soprattutto, le gesta e i rischi che ogni giorno donne e uomini dei Carabinieri vivono lontano dai riflettori.”

L’evento “Villaggio Arma”, allestito a Villa Borghese dal Comando Generale grazie all’organizzazione impeccabile di un pugno di Carabinieri, animato da grandi professionisti delle diverse articolazioni – centrale, addestrativa, territoriale, mobile/speciale, forestale e ambientale, oltre a reparti per esigenze specifiche -, tutti fieri della propria appartenenza, illustra ai cittadini le specialità dell’Arma e le sue capacità operative al servizio della collettività. Particolare attenzione è stata dedicata alle categorie più fragili, spesso prese di mira nella loro vulnerabilità da vili criminali. 

Manifestazioni come queste rappresentano un investimento indispensabile per stimolare la passione e la curiosità, abbattendo il pericoloso muro dell’indifferenza e della rassegnazione. Un’opportunità preziosa anche per avvicinare i giovani, spesso deviati da una realtà virtuale che li allontana dalle tradizioni del nostro Paese e li rende sempre più distaccati dalle Istituzioni. Un legame profondo con il passato, uno sguardo attento al presente e un impegno costante verso il futuro.

Caforio, a nome di USMIA Carabinieri, conclude rivolgendo gli auguri a tutte le donne e agli uomini in uniforme, di ieri, oggi e domani, nonché alle famiglie degli eroi caduti per la Patria: Buona Festa dell’Arma, l’Istituzione dei cittadini!

W l’Arma dei Carabinieri W l’Italia!

Ispirandoci al nostro glorioso passato, adeguiamolo al presente e costruiamo insieme il futuro!

Roma, 5 giugno 2025

Il Segretario Generale

Carmine Caforio