L’ELEZIONE DEL NUOVO PAPA LEONE XIV: COSTRUIAMO INSIEME PONTI CON IL DIALOGO E CON L’INCONTRO…!

USMIA CARABINIERI: UN MESSAGGIO DI UNITÀ E PACE CHE NON CONOSCE CONFINI!

L’elezione del nuovo Pontefice segna un momento di grande portata per il mondo intero, sia laico che cattolico: un momento di rinnovata speranza e pace in un’epoca di forte incertezza, divisione e sanguinose guerre.

Le prime parole di Sua Santità – “Aiutateci anche voi a costruire ponti, con il dialogo, con l’incontro, unendoci tutti per essere un solo popolo, sempre in pace” – riecheggiano come un appello universale alla fraternità e alla riconciliazione.

Un monito che non può lasciarci indifferenti.

Parole che rinveniamo, con orgoglio, anche in un recente comunicato di USMIA Carabinieri, in cui il Segretario Generale Carmine Caforio ha affermato: “Costruiamo ponti di dialogo e abbattiamo i muri che ci dividono… L’unione e il rispetto reciproco sono essenziali per onorare la fiducia che i cittadini ripongono nelle istituzioni, nell’Arma dei Carabinieri e nelle Forze dell’Ordine”.

Un messaggio quanto mai attuale e profondo, che attraversa confini religiosi e professionali, che parla indistintamente alla coscienza di ogni essere umano sulla terra e di ogni servitore dello Stato, indipendentemente dal colore dell’uniforme e dalla missione istituzionale svolta in Italia e all’estero, per la sicurezza del territorio e la libertà dei popoli.

USMIA Carabinieri accoglie con emozione e responsabilità il rinnovato invito al dialogo e alla coesione diffuso dal Santo Padre, perché solo rimanendo uniti si può cooperare per una società – più giusta, inclusiva e salda nei propri valori – che sappia essere, soprattutto, comunità.

Caforio conclude: Prendiamo spunto dal nostro glorioso passato, adeguiamolo al presente e costruiamo insieme il futuro!

Roma, 9 maggio 2025

IL SEGRETARIO GENERALE CARMINE CAFORIO

Articoli correlati