USMIA Marina e Guardia Costiera: Partecipazione e dialogo nei Comandi di Ancona.
Lunedì 16 dicembre 2024, presso la Direzione Marittima di Ancona e Maricenselez Ancona, si sono svolte due importanti assemblee sindacali promosse da USMIA Marina Militare e Guardia Costiera, che hanno registrato un’ampia partecipazione e un forte interesse tra i numerosi colleghi intervenuti.
Questi incontri hanno rappresentato per USMIA un’occasione significativa per instaurare con il personale un dialogo aperto e costruttivo, affrontando temi cruciali come il rinnovo contrattuale, le iniziative previdenziali e le novità normative rivolte sia al personale più anziano che a quello più giovane.
Durante le assemblee è stato illustrato lo stato di avanzamento dei vari progetti di USMIA, ponendo particolare attenzione ai progressi in ambito contrattuale e previdenziale. La volontà di ascoltare e valorizzare ogni voce ha reso questi momenti un esempio di crescita condivisa, contribuendo a rafforzare il consenso intorno alla nuova cultura sindacale proposta da USMIA Marina Militare e Guardia Costiera.
La partecipazione attiva e l’interesse mostrato dai presenti confermano la fiducia riposta nel progetto USMIA, che continua a crescere costantemente e a estendere la propria presenza nei comandi visitati. USMIA si propone di accompagnare i colleghi verso un cambio di passo epocale nel mondo militare, mirando a far sentire sempre più forte la voce dei bisogni del personale in divisa e delle loro famiglie.
Un sentito ringraziamento va ai Comandi per l’accoglienza riservata e per aver promosso questi importanti momenti di confronto.
All’assemblea hanno partecipato la dirigenza nazionale e i membri del Comitato Direttivo Antonello FIGLIOLIA, il Segretario regionale Marche Marina Militare Matteo Pastore, il Segretario regionale Marche Guardia Costiera Vincenzo Zagaria e il delegato di Base Omar ANTONACCI, tutti impegnati quotidianamente nella diffusione dei valori di serietà, solidarietà e impegno promossi da USMIA.
Invitiamo tutti coloro che ancora non hanno effettuato una scelta sindacale a visitare il nostro sito usmia.it e a unirsi al progetto USMIA. Solo insieme possiamo dare maggiore voce alle esigenze del personale militare e delle rispettive famiglie.