Rinnovo della convenzione trasporti per i militari in Sicilia

WhatsApp-Image-2024-12-18-at-15.00.05-e1734530460895

Richiesta di rinnovo e ampliamento della convenzione per i trasporti pubblici non onerosi ai militari in Sicilia: un appello di USMIA Marina e Guardia Costiera.

L’Associazione Professionale USMIA Marina e Guardia Costiera sollecita la Regione Siciliana a garantire il trasporto pubblico senza costi per il personale militare, includendo spostamenti verso le isole minori, collegamenti interisole e sedi fuori Regione.

Palermo, 18/12/2024 – USMIA Marina e Guardia Costiera, associazione professionale che rappresenta il personale della Marina Militare e del Corpo delle Capitanerie di Porto, lancia un appello urgente alle istituzioni regionali per il rinnovo e l’ampliamento della convenzione sul trasporto pubblico per i militari in servizio in Sicilia.

La misura, introdotta nel 2020, ha rappresentato un supporto fondamentale per il personale militare, agevolandone gli spostamenti per ragioni di servizio e rafforzando la sicurezza e il presidio territoriale. Tuttavia, il recente stop al transito non oneroso verso le isole minori ha creato notevoli disagi al personale impegnato in queste aree strategiche.

Un emendamento per ampliare i benefici del trasporto pubblico

USMIA che da sempre si è fatta portavoce battendosi per tale  bisogno del personale, accoglie con favore l’iniziativa degli Onorevoli Abbate e Carta,  che hanno depositato l’emendamento A22BIS alla “Legge di stabilità regionale 2025-2027” (n. 832/A). L’obiettivo è includere il personale delle Forze Armate tra i beneficiari del trasporto pubblico senza costi e ampliare i mezzi contemplati, includendo non solo quelli su gomma, ma anche ferroviari e navali.

L’emendamento propone inoltre di garantire a titolo non oneroso gli spostamenti extra-regionali, una misura che risponderebbe a esigenze storiche del personale militare e assicurerebbe una mobilità più efficace per chi opera in prima linea nella tutela della sicurezza.

Un appello alle istituzioni regionali

USMIA Marina e Guardia Costiera invita il Presidente della Regione Siciliana, l’Assessore alle Infrastrutture e Trasporti e i membri dell’Assemblea Regionale Siciliana ad approvare rapidamente l’emendamento A22BIS. Si tratta di un’opportunità unica per dimostrare vicinanza alle Forze Armate e per sostenere una misura che rafforza la coesione sociale e il legame tra cittadini e istituzioni.

“Garantire il trasporto pubblico senza costi al personale militare è un passo avanti per una Sicilia più sicura, sostenibile e solidale,” sottolinea USMIA.

Visita il nostro sito e saprai come navighiamo nel grande mare dei bisogni del personale  e delle loro famiglie, decidendo, se vorrrai anche TU remare con tutti NOI!

Articoli correlati