Importante riunione sindacale per USMIA Marina Militare e Guardia Costiera a MARINALLES Castellammare di Stabia.
Castellammare di Stabia, 3 aprile 2025 – Oggi si è tenuta un’importante riunione sindacale presso MARINALLES Castellammare di Stabia, con la partecipazione dei rappresentanti dell’Unione Sindacale Militare Interforze Associati (USMIA). L’evento ha visto la presenza di Nicola D’Avino, Segretario Regionale Campania USMIA Guardia Costiera, e Pierluigi Carlevalis, Segretario Regionale Campania USMIA Marina Militare.
L’incontro ha rappresentato un momento di fondamentale importanza per il personale militare, confermando l’impegno dell’associazione nella tutela dei diritti dei suoi iscritti e nella valorizzazione della professione. Grazie alla partecipazione da remoto del personale di MARINALLES La Spezia, la riunione ha permesso un confronto diretto tra diverse realtà, favorendo un dialogo costruttivo e condiviso su temi di grande rilevanza.
Temi affrontati durante la riunione
Durante l’incontro, sono stati trattati argomenti chiave per il personale militare, tra cui:
- Il ruolo delle Associazioni Professionali a Carattere Sindacale e la loro importanza nella difesa dei diritti del personale delle Forze Armate.
- Presentazione dell’Associazione USMIA Interforze, con un focus sulla missione e sugli obiettivi strategici.
- Trattamento economico e previdenziale, con particolare attenzione alle condizioni contrattuali e ai benefici per il personale.
- Aggiornamento sul rinnovo del Contratto 2022-2024, per garantire trasparenza e informazione sulle ultime novità.
- Aggiornamento sul Fondo Efficienza Servizi Istituzionali (FESI) 2025, essenziale per la valorizzazione del personale militare.
- Procedure di tesseramento, per consentire ai colleghi di entrare a far parte di un’organizzazione sindacale solida e attenta alle loro esigenze.
Un momento di confronto e condivisione
L’incontro ha ribadito l’importanza della collaborazione tra i rappresentanti sindacali e il personale militare, sottolineando la necessità di un dialogo costante per affrontare e risolvere le problematiche di settore. I dirigenti USMIA hanno dimostrato ancora una volta la loro disponibilità all’ascolto, accogliendo suggerimenti e proposte da parte dei colleghi con la massima attenzione e professionalità.
Questa riunione ha rappresentato non solo un’occasione per aggiornarsi sulle tematiche più rilevanti, ma anche un momento per rafforzare i valori dell’associazione, promuovendo un confronto costruttivo e propositivo. USMIA si conferma, ancora una volta, un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono contribuire al miglioramento delle condizioni di lavoro del personale militare, garantendo un supporto concreto e una tutela efficace.
USMIA: al fianco del personale militare
USMIA continua il suo percorso di crescita e consolidamento, rafforzando il suo impegno a favore dei diritti e delle tutele per il personale delle Forze Armate. Con incontri come quello di oggi, l’associazione ribadisce la sua missione di supporto e rappresentanza, offrendo strumenti concreti per migliorare il benessere professionale e personale di tutti i suoi iscritti.