SERRADIFALCO RICORDA IL LUOGOTENENTE ANDREA MAIDA E IL VICE BRIGADIERE GIUSEPPE PACE:
COMMOZIONE E MUSICA PER ONORARE DUE VALOROSI FIGLI DELL’ARMA.
PRESENTE USMIA CARABINIERI CON IL DELEGATO MARCO MIRAGLIA

Serradifalco (CL), 5 aprile 2025

In una giornata ricca di emozione e partecipazione, la comunità di Serradifalco ha celebrato il ricordo del Luogotenente Andrea Maida e del Vice Brigadiere Giuseppe Pace, due servitori dello Stato originari del paese, tragicamente scomparsi.

Alle ore 17:30, in via A. De Gasperi, di fronte alla Caserma dei Carabinieri, si è svolta la cerimonia di scopertura e benedizione di una stele in marmo, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose.

L’evento, organizzato dall’Associazione Musicale “M° Aldo Lalumia” APS, ha visto anche la partecipazione della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, diretta magistralmente dal M° Paolo Sena, con la presenza del Colonnello Alessandro Mucci, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Caltanissetta.

A rappresentare USMIA Carabinieri è intervenuto il Delegato della Compagnia di Caltanissetta, Marco Miraglia, che ha espresso – anche a nome dell’Associazione – la vicinanza alle loro famiglie.

Andrea Maida, apprezzato musicista e componente della prestigiosa Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri, aveva iniziato il suo percorso proprio nella banda cittadina di Serradifalco. La sua carriera musicale e militare è stata interrotta il 4 dicembre 2018 a causa di un tragico incidente stradale a Montelibretti.

Giuseppe Pace, nipote di andrea Maida, carabiniere paracadutista in servizio al Nucleo Operativo di Genova, ha perso la vita il 15 ottobre 2017 durante un’attività aviolancistica a Vercelli. Uomo di coraggio e dedizione, ha lasciato un segno indelebile nei cuori di chi lo ha conosciuto.

In serata, presso il Teatro Comunale “Antonio De Curtis”, si è tenuto un concerto commemorativo con la partecipazione di prestigiosi maestri e solisti siciliani della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri, tra cui il M° Santino Torre e il M° Alessandro Cicchirillo, con musiche di Verdi, Caccini, Morricone, Piazzolla e altri grandi autori.

USMIA Carabinieri rinnova il proprio impegno nel custodire la memoria di chi ha indossato la divisa con onore, spirito di servizio e profonda umanità. La stele oggi inaugurata rappresenta un segno tangibile di un legame che nessun tempo potrà spezzare.

Nel silenzio del ricordo, risuona forte l’esempio di chi ha dato tutto per il bene degli altri.”

IL SEGRETARIO REGIONALE GENERALE

USMIA CARABINIERI SICILIA

Domenico Pulino

Articoli correlati