U.S.M.I.A. Marina e Guardia Costiera visita alla Direzione marittima di Olbia ed alla Scuola Sottufficiali Marina Militare di La Maddalena.

Immagine-WhatsApp-2024-12-06-ore-21.37.09_ce34f4c7

Lunedì 5 dicembre 2024, presso la Direzione marittima di Olbia ed il secondo presso la Scuola Sottufficiali Marina Militare di La Maddalena, si sono tenuti due importanti incontri, in cui sono state tenute le assemblee sindacali promosse da USMIA Marina e Guardia Costiera che ha registrato un grande entusiasmo. Questo incontro ha rappresentato per USMIA un momento in cui si è avuto l’opportunità di instaurare con tutti i numerosi partecipanti un dialogo aperto e costruttivo, affrontando temi cruciali come il rinnovo contrattuale, le iniziative previdenziali e le novità normative rivolte al personale più anziano come quello più giovane. La volontà di ascoltare e valorizzare ogni voce ha reso l’assemblea un momento di crescita condivisa, rafforzando il consenso alla nuova cultura sindacale ed ai grandi progetti di USMIA Marina e Guardia Costiera. Costante ed in crescita, infatti, il numero di adesioni al progetto USMIA testimonianza della fiducia che il personale ripone nella nostra associazione sindacale unica e sola ad essere inserita in un sodalizio Interforze. Un sentito ringraziamento va ai Comandi della Direzione marittima di Olbia e della Scuola Sottufficiali Marina Militare di La Maddalena per l’accoglienza riservataci e per aver promosso al meglio questi importanti momenti di confronto.

Alla riunione hanno partecipato per USMIA Marina e Guardia Costiera il Segretario generale Roberto MANGIONE, il Dirigente nazionale e Segretario regionale Sardegna Efisio GARAU per la Guardia Costiera ed il Segretario territoriale Olbia-La Maddalena Adriano MORETTO per la Marina e Guardia Costiera, sempre tutti impegnati e protesi ad un costante lavoro nel diffondere i valori della cultura sindacale di USMIA Marina e Guardia Costiera. Invitiamo tutti coloro che ancora non hanno fatto alcuna scelta di visitare il nostro sito usmia.it e se interessati a valori di impegno, serietà e solidarietà di iniziare a far parte con noi al progetto USMIA, affinché sempre più numerosi si faccia sentire la voce dei bisogni del personale in divisa e non meno importante, quella dei bisogni delle rispettive famiglie.

Usmia.it ti aspetta!

Articoli correlati