Nella giornata del 26 novembre una delegazione sindacale Usmia Marina e Guardia Costiera si è recata per la prima volta a bordo di Nave Capri, ormeggiata nel porto di Ancona per illustrare le opportunità, i servizi e le tematiche di maggior interesse che la nostra Apcsm unica nel panorama Interforze offre ai nostri colleghi. L’incontro si è svolto in un clima di grande partecipazione ed interesse. Si è colta l’occasione di rendere così partecipe il personale di bordo che giornalmente si spende con Onore e grande spirito di sacrificio rispecchiano i valori della vita del Marinaio, riferendo in dettaglio sullo stato di avanzamento delle attività e dei lavori sul rinnovo contrattuale 2022-2024 e dei relativi aggiornamenti normativi che la dirigenza di USMIA Marina e Guardia Costiera sta dibattendo al tavolo della Funzione Pubblica. Sono stati forniti importanti dettagli sul funzionamento dei servizi ed iniziative offerte agli associati presenti sulla piattaforma del sito USMIA.it, relative ai temi previdenziali, ai reparti specialistici ed a quelli della tutela del personale.
Durante l’incontro con l’equipaggio di Nave Capri, sono pervenute numerose proposte che sicuramente saranno valorizzate dalla dirigenza di USMIA Marina e Guardia Costiera. Per USMIA poter dialogare ed ascoltare le esigenze degli equipaggi della Marina e dar loro voce per valorizzare il grande sacrificio posto nelle attività in mare, è un vanto ed un valore aggiunto alla nostra intensa attività sindacale. Il personale imbarcato è il pilastro portante della nostra Forza Amatab. USMIA Marina e Guardia Costiera, unita ai Valori Interforze, sapranno sempre con entusiasmo ed impegno di tutta la dirigenza Nazionale e Territoriale profondere e ricercare soluzioni adeguate ai bisogni del personale rappresentato e delle loro famiglie.
All’assemblea ha partecipato la dirigenza nazionale con i membri del Comitato Direttivo Antonello FIGLIOLIA, il Segretario regionale Marche Guardia Costiera Vincenzo Zagaria, il Segretario regionale Marche Marina Militare Matteo Pastore ed il delegato di Base Omar ANTONACCI.
USMIA Marina e Guardia Costiera, sempre più forte e coesa, continua così a crescere per rafforzare e far conoscere i valori ed i principi a tutela del benessere del personale tutto certi del cambio culturale ed epocale nei diritti del mondo militare.
