

Roma, 12.03.2025
Basilica di San Paolo Fuori le Mura –
In una cerimonia carica di profonda emozione, l’Arma dei Carabinieri ha reso omaggio al Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, recentemente proclamato Venerabile da Papa Francesco.

La solenne celebrazione ha visto la partecipazione di Alessandro D’Acquisto – visibilmente commosso nel ricordare il sacrificio del fratello Salvo -, e di numerose autorità politiche, civili e militari, tra cui il Comandante Generale dell’Arma, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo.

Il Segretario Generale Carmine Caforio, rivendicandone con orgoglio l’appartenenza all’Arma dei Carabinieri, sottolinea l’importanza del gesto eroico di Salvo D’Acquisto, che nel 1943 immolò la propria vita per salvare 22 innocenti, incarnando i più alti valori di coraggio e altruismo.

Toccato da questa cornice di vibranti emozioni, che hanno scaldato il cuore della gente che gremiva la splendida Basilica, Caforio ribadisce il motto – da lui coniato – che spesso recita durante i suoi incontri: “Prendiamo spunto dal nostro glorioso passato, adeguiamolo al presente e costruiamo insieme il futuro.”Nel corso della cerimonia, il Cardinale Marcello Semeraro ha ricordato che il sacrificio di D’Acquisto rappresenta “un gesto di carità eroica, culmine di una giovane vita autenticamente cristiana.
“Il Comandante Generale Salvatore Luongo, nel suo discorso, ha definito Salvo D’Acquisto “un esempio luminoso di coraggio, abnegazione e amore per il prossimo, che supera i confini del tempo: un modello di riferimento per tutti i Carabinieri e per le future generazioni.
“La cerimonia è stata segnata anche dalla partecipazione di scolaresche e di numerosi giovani Carabinieri, per i quali la figura di Salvo D’Acquisto rappresenta un esempio da seguire nel quotidiano servizio alla comunità. La proclamazione a Venerabile ha rappresentato un ulteriore importante passo verso la beatificazione, consacrando l’offerta della vita del giovane carabiniere quale atto di eroica virtù cristiana.
IL SEGRETARIO GENERALE CARMINE CAFORIO