
FORZE DELL’ORDINE E VIGILI DEL FUOCO: UNITI IN UNA MISSIONE CHE NON CONOSCE OSTACOLI
Carmine Caforio, Segretario Generale: le nostre uniformi – con i loro colori – rappresentano la forza dello Stato in ogni angolo del territorio, al servizio del cittadino.
Così Caforio pone in evidenza, ancora una volta, la cooperazione, il coraggio e la prontezza dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile e dei colleghi dei Vigili del Fuoco. Un connubio di valori e spirito di servizio fondamentali per la sicurezza dei cittadini che, anche in questo caso, si è rivelato determinante nel salvataggio di un turista intrappolato tra le macerie.
L’esplosione, avvenuta intorno alle ore 9 di ieri mattina, ha causato il crollo del primo e del secondo piano dell’edificio in via Vitellia, all’incrocio con via Pio Foà, nel quartiere Monteverde, interrompendo il silenzio del quartiere in una tranquilla e soleggiata domenica di inizio primavera.I militari dell’Arma, giunti immediatamente sul posto insieme ai Vigili del Fuoco, sprezzanti del pericolo, non hanno esitato un istante a superare ostacoli pericolanti tra le macerie, rimuovendo a mani nude i detriti che intrappolavano un cittadino britannico gravemente ferito, traendolo in salvo e affidandolo al personale sanitario.
L’opera dei Carabinieri del Radiomobile, ai quali si è aggiunto personale delle Compagnie di Trastevere e San Pietro, non si è esaurita con il salvataggio del turista ospite del b&b interessato dal crollo, ma è proseguita, sempre congiuntamente ai Vigili del Fuoco, nelle operazioni di messa in sicurezza ed evacuazione degli abitanti delle palazzine adiacenti, per scongiurare ulteriori rischi.
Il Segretario Generale Carmine Caforio, a nome dell’Associazione che rappresenta, esprime con sentito orgoglio apprezzamento per il coraggio, il valore e l’efficienza che tutte le componenti della sicurezza pubblica e il personale sanitario dimostrano puntualmente in contesti di emergenza e pericolo come quello in argomento. Valorizzare le loro gesta rafforza la coesione ed evidenzia l’importanza della collaborazione tra i vari corpi al servizio del cittadino, sì distinti per competenze e specialità, ma accomunati dalla stessa generosità, dall’amore per le divise che indossano – spesso imbrattate di sangue e polvere e non di rado vilipese da vili malviventi – , e dal dovere etico e morale di servire il Paese in nome del tricolore.
Roma 24 marzo 2025
Carmine Caforio
Segretario Gen. Usmia Carabinieri