
Il Segretario Regionale Generale del Trentino-Alto Adige, Mauro Antonio Margarito, esprime soddisfazione per l’esito delle indagini sull’utilizzo del taser da parte dei Carabinieri della Radiomobile di Vipiteno, intervenuti a Colle Isarco.
Le perizie e gli accertamenti giudiziari hanno chiarito che il decesso dell’uomo immobilizzato con la pistola a impulsi elettrici non è riconducibile al suo utilizzo, confermando che la morte è avvenuta per altra causa.
Inoltre, sarebbe emerso che, l’intervento dei militari è stato pienamente conforme alle procedure previste.
La perdita di una vita resta sempre un evento tragico, ma non deve mettere in discussione l’importanza del taser come strumento essenziale per la gestione di situazioni critiche che non possono essere gestite diversamente.
USMIA Carabinieri continuerà a sostenere con determinazione i propri associati, affinché possano operare nelle migliori condizioni di sicurezza e con strumenti adeguati alle sfide quotidiane. La tutela di chi serve lo Stato è un impegno imprescindibile che ci siamo posti, perché solo proteggendo chi protegge si rafforza la motivazione degli operatori e l’efficienza istituzionale.
BOLZANO, 17.02.2025
IL SEGRETARIO REGIONALE
USMIA CARABINIERI
MAURO ANTONIO MARGARITO