USMIA CARABINIERI UMBRIA PLAUSO AL NUCLEO CARABINIERI FORESTALE DI PASSIGNANO SUL TRASIMENO (PG).

cc forestale

«Sono a chilometro zero»… ma comprava gli ortaggi dal grossista. Denunciato imprenditore.

USMIA Carabinieri Umbria esprime il più sentito e profondo apprezzamento ai Carabinieri del Nucleo Forestale di Passignano sul Trasimeno (PG), protagonisti di un’importante operazione a tutela della legalità nel settore agroalimentare.

Nel corso di un accurato controllo presso il punto vendita di un’azienda agricola locale, i militari hanno scoperto che numerosi prodotti ortofrutticoli, venduti come “chilometro zero” e con l’indicazione di “produzione propria”, erano in realtà acquistati da un grossista della provincia di Roma. Le verifiche, effettuate anche mediante l’incrocio dei dati con le banche dati AGEA, hanno rivelato che solo una minima parte degli ortaggi proveniva effettivamente dai terreni dell’azienda in questione.

Il comportamento scorretto configura una frode nell’esercizio del commercio, ai sensi dell’articolo 515 del codice penale, poiché l’imprenditore vendeva merci diverse da quelle dichiarate. Il legale rappresentante della ditta è stato pertanto denunciato. Oltre al cambio obbligatorio delle etichette, l’azienda rischia anche sanzioni pecuniarie secondo quanto previsto dal decreto legislativo 231/2001 in materia di responsabilità amministrativa degli enti.

USMIA Carabinieri sottolinea l’efficacia e la tempestività dell’azione condotta dal personale del Nucleo Forestale, espressione concreta di dedizione, competenza e senso del dovere. Episodi come questo evidenziano la necessità di un impegno costante e rafforzato per contrastare frodi e scorrettezze che danneggiano consumatori, produttori onesti e l’intera filiera agroalimentare.

Tuttavia, il caso in esame rappresenta anche un serio campanello d’allarme. La crescente diffusione di pratiche commerciali scorrette impone una riflessione condivisa tra istituzioni, cittadini e imprese. Occorre rafforzare le misure di prevenzione, intensificare i controlli e promuovere una cultura della legalità capace di tutelare realmente il “Made in Italy” e il valore del lavoro agricolo autentico.

A tutti i militari impegnati quotidianamente nella difesa dell’ambiente, della salute pubblica e della legalità va il nostro più sincero ringraziamento.

USMIA Carabinieri Umbria

Segretario Generale Regionale
(Simone Spaccino)

Articoli correlati