USMIA: Commemorazione dei Martiri di Via Fani

UNMS Roma e USMIA insieme per onorare il sacrificio degli uomini della scorta di Aldo Moro

Roma, 14 marzo 2025 – Questa mattina, una delegazione della Sezione Provinciale UNMS di Roma, guidata dal Presidente Cav. Uff.le Benedetto FRANCHITTO, dal Presidente Regionale Diaspro PERRONI e da alcuni membri del Comitato Direttivo, ha reso omaggio ai Martiri di Via Fani deponendo una corona di alloro presso il monumento a loro dedicato.

Alla cerimonia ha preso parte anche una rappresentanza dell’APCSM USMIA Regione Lazio, composta dal Segretario Generale Regionale 1°Lgt. (Cav.) Giuseppe FRACCHIOLLA e dal Segretario Territoriale di Roma Mar.Ca. Alessandro MANCARELLA.

Uniti nel ricordo e nei valori

L’evento commemorativo ha rappresentato un momento di profonda riflessione e condivisione tra UNMS e USMIA, due associazioni legate da solidi principi morali e da un forte senso di appartenenza alla Patria. Recentemente, le due realtà hanno siglato un Protocollo d’Intesa per rafforzare la collaborazione nella tutela del personale in servizio e dei mutilati per servizio, mantenendo sempre viva la memoria dei caduti che hanno sacrificato la propria vita per il bene del Paese.

La storia: il sacrificio degli uomini della scorta di Aldo Moro

Roma, 16 marzo 1978, ore 9:03 – Una telefonata anonima al 113 segnala colpi d’arma da fuoco in via Fani. Sul posto, una scena straziante:

• Dentro un’Alfetta, il cadavere della guardia di Pubblica Sicurezza Giulio Rivera e il corpo agonizzante del vice brigadiere di Pubblica Sicurezza Francesco Zizzi;

• Nella Fiat 130 che precedeva l’Alfetta, i cadaveri dell’appuntato dei Carabinieri Domenico Ricci e del maresciallo dei Carabinieri Oreste Leonardi;

• A terra, la guardia di Pubblica Sicurezza Raffaele Iozzino.

L’efferato agguato delle Brigate Rosse si concluse con il sequestro dell’onorevole Aldo Moro, allora Presidente della Democrazia Cristiana, che venne assassinato dopo 55 giorni di prigionia.

Il 16 febbraio 1979, i tre giovani poliziotti furono insigniti della Medaglia d’Oro al Valor Civile. I loro nomi sono oggi incisi nelle lapidi del Sacrario della Scuola Superiore di Polizia, simbolo eterno del loro sacrificio.

Un impegno per non dimenticare

UNMS e USMIA rinnovano il loro impegno nel preservare la memoria di chi ha dato la vita per lo Stato e nel continuare a lavorare per il benessere di chi serve il Paese con dedizione e onore.

Roma 15 marzo 2025

La Segreteria Genarle

#USMIA #UNMS #ViaFani #AldoMoro #OnoreAiCaduti #Memoria #ForzeArmate

Articoli correlati