USMIA: Concluso il nuovo contratto per il personale militare. Si apre il confronto per il personale dirigente.

WhatsApp-Image-2024-12-20-at-14.30.43

USMIA celebra con orgoglio il risultato raggiunto con la definizione del nuovo contratto per il personale militare, un traguardo importante frutto di impegno e costante dialogo con le istituzioni. Questo successo rappresenta un passo fondamentale nel garantire diritti e tutele migliori per i nostri militari.

UN IMPEGNO FORMALE DEL GOVERNO


Grazie all’incessante lavoro di USMIA, il contratto sottoscritto include, in allegato, l’impegno formale del Governo sottoscritto dai Ministri competenti per riavviare le procedure negoziali per il personale dirigente delle Forze Armate e delle Forze di Polizia. Si tratta di un risultato storico, che pone le basi per affrontare temi cruciali legati alla valorizzazione del ruolo dirigenziale e al miglioramento del trattamento economico.

Con il termine di questa importante attività contrattuale, USMIA si concentrerà immediatamente sui diritti del personale dirigente delle Forze Armate, sollecitando l’avvio delle procedure negoziali relative al trattamento economico accessorio.

GLI OBIETTIVI PRIORITARI


L’obiettivo di USMIA è duplice:
1. Adeguamento concreto del trattamento economico accessorio
• Estensione di tutti gli istituti e le indennità già riconosciuti al personale non dirigente negli ultimi anni, come:
• L’indennità di marcia e mensa
• La diaria dei fogli di viaggio
• Varie indennità supplementari, tra cui l’indennità Forze Speciali, Cyber, ed altre.
2. Valorizzazione delle responsabilità dirigenziali
• Introduzione di un sistema economico accessorio maggiormente calibrato sui diversi profili dirigenziali attuali.
• Riconoscimento e premiazione delle responsabilità e delle specificità legate agli incarichi ricoperti.

IL RUOLO DI USMIA


USMIA ha giocato un ruolo cruciale nella promozione del dialogo tra le istituzioni e i rappresentanti del personale, sensibilizzando il Governo sull’urgenza di superare anni di immobilismo normativo. Ora, con l’esperienza e la determinazione che ci contraddistinguono, ci impegniamo affinché i diritti dei dirigenti delle Forze Armate trovino un riconoscimento equo e concreto.

RINGRAZIAMENTI


Desideriamo ringraziare tutti voi per il vostro costante sostegno e la fiducia che riponete in USMIA. È grazie al vostro contributo che possiamo continuare a lottare per i diritti e le tutele del personale militare e civile.

CONCLUSIONI


USMIA conferma il proprio impegno nel garantire dignità, valorizzazione e riconoscimento per tutte le categorie del personale militare e dirigente, continuando a essere al fianco dei nostri associati con dedizione e responsabilità.

USMIA – Sempre al servizio della comunità militare.

Roma 20 dicembre 2024

Il Segretario Nazionale per l’Area Negoziale

Gen. D. (Aus.) Francesco Maria CERAVOLO

Articoli correlati