USMIA Emilia Romagna è lieta di annunciare l’avvio di una nuova e significativa iniziativa benefica a sostegno dell’associazione “Castello Insieme per l’autismo”. Questa organizzazione si dedica a fornire supporto e risorse alle famiglie e ai bambini affetti da disturbi dello spettro autistico, un tema di grande rilevanza sociale.
La raccolta fondi è stata inaugurata venerdì 8 novembre presso la caserma Viali di Bologna e proseguita anche presso l’Ospedale Sant’Orsola di Bologna. L’iniziativa coinvolgerà attivamente l’intera comunità militare, creando un forte senso di solidarietà e impegno collettivo.
Un gesto simbolico di solidarietà
Il meccanismo della raccolta fondi è semplice ma ricco di significato: ogni donazione sarà rappresentata dall’appendere una pallina di Natale personalizzata con il nome del donatore su un albero di Natale allestito nella sala convegno della caserma. Questo gesto non solo contribuirà ad abbellire gli ambienti con un tocco festoso, ma sarà anche una testimonianza concreta dell’impegno della comunità militare e dei suoi sostenitori verso una causa importante e sensibile.
Culmine dell’iniziativa: Cena solidale e estrazione
Il culmine di questa iniziativa si terrà il 12 dicembre 2024, durante una cena solidale presso la polisportiva “Osteria Grande” a Castel San Pietro Terme. In questa occasione, si svolgerà l’estrazione di vari cesti natalizi tra tutti coloro che hanno generosamente contribuito alla raccolta fondi. La cena rappresenterà un momento di condivisione e incontro, al quale saranno invitati tutti i soci USMIA, insieme a una vasta rappresentanza di autorità civili, militari, religiose e sportive. Questo evento non solo celebrerà lo spirito di unità e solidarietà che caratterizza la nostra associazione sindacale, ma sottolineerà anche l’importanza del supporto reciproco nella comunità. Oltre 200 partecipanti. Un successo per l’iniziativa.
Un invito alla partecipazione
Il ricavato della raccolta fondi sarà interamente devoluto all’associazione “Castello Insieme per l’autismo”, contribuendo così a sostenere il prezioso lavoro che essa svolge a favore delle famiglie e dei bambini in difficoltà. Tutti i soci, le loro famiglie e i simpatizzanti sono caldamente invitati a partecipare numerosi e a contribuire con generosità. Ogni gesto di solidarietà, grande o piccolo che sia, farà la differenza nel supportare questa causa fondamentale.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta fondi e su come partecipare, vi invitiamo a contattare la nostra segreteria e i nostri rappresentanti regionali.
Roma 11 dicembre 2024
La Segreteria Generale