A tutti i soci di USMIA Esercito,
Situazione del Rinnovo Contrattuale
Grazie al costante lavoro di rappresentanza, è stato raggiunto un incremento salariale significativo: un aumento di 100 euro netti al mese per i Graduati, fino a 123 euro per i 1° Luogotenenti e Capitani, raddoppiando quasi l’incremento ottenuto rispetto all’ultimo rinnovo contrattuale.
Distribuzione dei Fondi per il Rinnovo
Il 92% dei fondi è destinato agli aumenti fissi e continuativi (stipendio), mentre il restante 8% sarà utilizzato per aumentare le indennità accessorie.
Compenso Forfettario d’Impiego e di Guardia (CFI/CFG), USMIA Esercito ha proposto per garantire il compenso, un adeguamento del valore di questi compensi.
Nuove Indennità e Miglioramenti alle Indennità Esistenti
- Artificieri di Reparto: Confermata l’introduzione di una specifica indennità, come proposto da USMIA, per riconoscere l’importanza e il rischio connessi a questa funzione.
- Indennità artificieri IEDD: Adeguamento dei fruitori di questa indennità.
- Paracadutisti della Brigata Folgore: Stiamo lavorando per ottenere una maggiorazione per i paracadutisti, che affrontano rischi aggiuntivi rispetto a chi riceve l’indennità di volo.
- Istruttori nei Centri di Formazione: USMIA Esercito ha proposto una nuova indennità per riconoscere l’impegno di questi specialisti.
- Sensori APR: Abbiamo avanzato la richiesta per l’introduzione di un’indennità specifica.
- Indennità Notturna per i Servizi Armati e Non Armati: Proposta di una nuova indennità per il personale impegnato nei turni notturni.
- Incremento per Indennità Cyber: USMIA Esercito ha presentato proposte per incrementi a beneficio del personale operante nel settore cyber.
- Gettone di Presenza per DL presso il Reparto Attività Sportive Paracadutisti: USMIA ha proposto l’estensione di tale gettone per questo reparto.
- Aumento del 5% dell’indennità di volo per il personale AVES: Proposta per migliorare il compenso riservato a chi opera nei settori volo dell’Esercito.
Riforma degli Straordinari
Come richiesto durante ogni intervento di USMIA Esercito, stiamo lavorando alla riforma del sistema straordinario, puntando a rendere possibile una programmazione mensile dei pagamenti per tutto il personale in servizio permanente (SPE). L’obiettivo è di arrivare al pagamento delle ore effettuate per ciascun militare, con l’effetto positivo anche di incrementare il montante contributivo legato alla previdenza. L’obbiettivo potrà essere raggiunto con l’autorizzazione al pagamento degli straordinari anche negli esercizi finanziari successivi all’anno di riferimento. USMIA Esercito è ottimista sul buon andamento delle trattative per il reperimento dei fondi necessari.
FESI e Coda Contrattuale 2025
Stiamo già concentrando i nostri sforzi sul prossimo FESI, per il quale metteremo in campo le migliori strategie e competenze tecniche per offrire condizioni competitive e soddisfacenti per i nostri iscritti. Inoltre, nel 2025 sarà possibile avviare le trattative per la “coda contrattuale”, durante la quale USMIA Esercito inserirà ulteriori richieste non incluse in questo rinnovo.
Un Impegno Concreto e Privo di Promesse Irrealistiche
USMIA Esercito continua a distinguersi per una linea chiara e coerente, evitando promesse non sostenibili e proclami irrealistici. Il nostro obiettivo è lavorare con dedizione per risolvere concretamente le questioni che riguardano i nostri soci, agendo in modo professionale e senza polemiche inutili. Confidiamo che entro la fine di novembre si possa sottoscrivere il rinnovo contrattuale, così da rendere disponibili al personale i fondi previsti.
Uniti per costruire insieme
Roma 11 novembre 2024
Il Segretario Generale
1° Lgt. NITTI Leonardo