USMIA Esercito e Marina: Grande successo al Centro Ospedaliero Militare di Taranto per l’assemblea sindacale del 21 novembre 2024

WhatsApp-Image-2024-11-23-at-10.01.43

Taranto, 21 novembre 2024 – USMIA, l’Unione Sindacale Militare Italiana Associata, ha registrato un grande successo in occasione dell’assemblea sindacale tenutasi presso il Centro Ospedaliero Militare di Taranto.

L’incontro ha visto una numerosa partecipazione di colleghi dell’Esercito e della Marina. Presenti anche i rappresentanti sindacali di rilievo:

Oscar Fusco, Segretario Regionale Generale della Marina

Pasquale D’Onofrio, Segretario Generale Regionale Puglia Esercito

Giovanni Guerra, Segretario Territoriale Esercito

Francesco Cicala, Segretario Territoriale di Taranto per l’Esercito

Domenico Di Pinto, Delegato di Base del Comando Brigata Pinerolo di Bari

L’interesse per USMIA e le sue attività è stato notevole. Durante l’assemblea sono stati affrontati temi di grande rilevanza per il personale militare, con particolare attenzione all’ultimo incontro, svoltosi il 20 novembre 2024 presso la Funzione Pubblica.

I temi principali discussi durante l’incontro:

• La ferma posizione di USMIA riguardo a mantenere gli istituti CFI (Compenso Forfettario di Impiego) e CFG (Compenso Forfettario di Guardia): “In assenza di soluzioni economiche concrete e sostenibili per compensare i sacrifici dei colleghi, in attesa di modifiche alle norme sull’assegnazione delle ore di straordinario e di adeguati stanziamenti, come già avviene per le Forze di Polizia. Il CFI e il CFG non si toccano!”

• L’intento di USMIA di chiudere al più presto il contratto per offrire una concreta boccata d’ossigeno al personale militare.

• Questioni legate alla previdenza e alle indennità accessorie inserite nella piattaforma contrattuale e Legge di Bilancio 2025.

USMIA, come di consueto, si è messa a completa disposizione dei partecipanti, fornendo risposte chiare e puntuali a tutti i quesiti posti.

L’assemblea ha rappresentato un momento importante di dialogo e confronto, confermando l’impegno costante di USMIA a tutela dei diritti e delle esigenze del personale militare.

Articoli correlati