Solidarietà ai militari feriti durante l’operazione “Strade Sicure” a Bologna
Bologna, 15 aprile 2025
USMIA (Unione Sindacale Militare Interforze Associati) esprime la propria piena solidarietà al Carabiniere e al militare dell’Esercito Italiano rimasti feriti durante l’operazione congiunta nel quartiere Bolognina di Bologna, nell’ambito del progetto “Strade Sicure”.
I nostri colleghi, entrambi iscritti alla nostra organizzazione sindacale, hanno dimostrato eccezionale prontezza e coraggio nell’affrontare un soggetto violento, già noto alle forze dell’ordine. Il loro intervento tempestivo rappresenta un chiaro esempio del quotidiano impegno che le donne e gli uomini in uniforme profondono per garantire la sicurezza dei cittadini italiani.
“Siamo profondamente vicini ai nostri colleghi feriti e alle loro famiglie in questo momento difficile”, dichiara la Segreteria Nazionale di USMIA. “A entrambi i militari coinvolti rivolgiamo il nostro più sincero augurio di pronta guarigione e il nostro sentito ringraziamento per il servizio reso alla collettività”.
USMIA desidera inoltre rivolgere vive congratulazioni ai Carabinieri della Stazione Bologna Navile e a tutti i militari impiegati nell’operazione per il brillante risultato ottenuto. Questo successo è frutto della sinergia tra le Forze dell’Ordine e i reparti dell’Esercito impegnati nell’operazione “Strade Sicure”, un modello di collaborazione interforze che continua a dimostrare la sua efficacia sul territorio nazionale.
“Siamo particolarmente orgogliosi che entrambi i militari coinvolti nell’incidente facciano parte della nostra famiglia sindacale”, prosegue la nota di USMIA. “Questo è un segno tangibile della capillare presenza della nostra organizzazione tra coloro che, ogni giorno, svolgono il proprio dovere in prima linea”.
L’episodio di Bologna ci offre l’occasione per rinnovare con forza il nostro appello per una costante attività di formazione e addestramento del personale militare, in particolare per quanto riguarda le tecniche MCM (Metodo di Combattimento Militare). Riteniamo che una preparazione adeguata sia uno strumento fondamentale per garantire sia la sicurezza degli operatori che l’efficacia degli interventi sul territorio, soprattutto in situazioni ad alto rischio come quella affrontata dai nostri colleghi.
USMIA continuerà a monitorare la situazione e a fornire tutto il supporto necessario ai militari feriti e alle loro famiglie.
Esprimiamo la nostra più profonda gratitudine a tutti i militari che, con dedizione e spirito di servizio, si prodigano quotidianamente per la sicurezza della nostra Nazione.
La Segreteria Nazionale