Usmia inaugura una nuova era di dialogo sindacale e militare presso la Camera dei Deputati**

Usmia: Si inaugura una nuova era di dialogo sindacale e militare presso la Camera dei Deputati.

Ieri, 18 aprile 2024, presso la Camera dei Deputati si è tenuta una storica conferenza stampa promossa da Usmia (Unione Sindacale Militari Interforze Associati) l’unico sindacato interforze “rappresentativo” per le Forze Armate Italiane.

Durante l’evento, sono state discusse tematiche fondamentali riguardanti il mondo sindacale e militare, con particolare enfasi sulla recente legge sindacale che ha reso possibile la costituzione di USMIA.

La conferenza stampa ha visto la partecipazione di figure di spicco del mondo militare, tra cui il Marò Salvatore Girone, simbolo di resilienza e speranza dopo il caso dei marò in India.

Daniele Rotondo, il conduttore, ha aperto la conferenza sottolineando l’importanza storica dell’evento. Le dichiarazioni dei partecipanti hanno evidenziato diverse prospettive:

Ammiraglio Maurizio Palmese, Socio Fondatore dell’USMIA:

L’Ammiraglio Palmese ha delineato l’importanza dell’USMIA come un’associazione interforze che unisce rappresentanti di diverse forze armate. Ha sottolineato il ruolo dell’USMIA nella difesa dei diritti e del benessere del personale militare.

Leonardo Nitti, Segretario Generale dell’USMIAEsercito:

Leonardo Nitti ha evidenziato il significato storico della sentenza della Corte Costituzionale che ha aperto la strada alla creazione dell’USMIA. Ha sottolineato l’importanza di garantire trattamenti equi e condizioni di lavoro sicure per il personale militare, dichiarando l’importanza che accomuna ogni dirigente di USMIA, essere tutti militari che svolgono il proprio ruolo nella vita di caserma come operativi.

Roberto Mangione, Segretario Generale dell’USMIA Marina:

Roberto Mangione ha condiviso la sua esperienza nel salvataggio di migliaia di vite in mare e ha enfatizzato l’importanza dell’USMIA nel rappresentare i militari di tutte le forze armate per garantire loro giustizia e supporto.

Angelo Famiglietti, Segretario Nazionale dell’USMIA Carabinieri:

Angelo Famiglietti ha portato i saluti del Segretario Generale dei Carabinieri che per motivi istituzionali non ha potuto partecipare alla conferenza stampa, evidenziato la necessità di una voce sindacale per il personale militare, soprattutto considerando le sfide e le difficoltà che possono sperimentare durante il loro servizio. Ha sottolineato l’orgoglio e l’importanza di rappresentare il proprio paese in situazioni di emergenza.

Il Colonnello Anedda, Segretario Generale dell’area negoziale dell’USMIA dell’Esercito,

ha ribadito il ruolo fondamentale dei tecnici nell’analizzare e quantificare i bisogni del personale militare, sottolineando l’elevato livello di formazione e qualifiche presenti nelle forze armate.

Il Generale Francesco Ceravolo, Segretario Generale dell’area negoziale dell’USMIA Interforze,

ha sottolineato l’importanza della libertà all’interno delle regole e l’esigenza di compensazioni per i limiti imposti dalla professione militare.

Girone Salvatore,

lo ricordiamo per la vicenda in cui fu coinvolto Presidente di Usmia, ha espresso fiducia nell’associazionismo sindacale interforze come mezzo per valorizzare ogni singolo militare e migliorare le condizioni lavorative, evidenziando l’importanza della comunicazione.

Il Segretario Generale di USMIA, Leonardo Nitti, ringrazia i Capi di Stato Maggiore e i Comandi Generali, nonché i sindacati delle forze di polizia (SIULP e SIAP), per aver inviato i Loro rappresentanti all’evento. Il sindacato SIAM per la loro partecipazione.

Si rivolge, inoltre, un sentito ringraziamento all’On. Fabio Rampelli e alla sua segreteria, nonché all’Ufficio Stampa della Camera dei Deputati, per l’attenzione riservata e il supporto fornito.

La conferenza ha rappresentato un momento significativo per il mondo sindacale e militare italiano, segnando l’inizio di una nuova fase di dialogo e collaborazione tra le istituzioni, le forze armate e i rappresentanti del personale militare.

La conferenza si può rivedere dal seguente sito. https://webtv.camera.it/evento/25139 Firmato, Unione Sindacale Militari Interforze Associati (USMIA)

WWW.USMIA.IT

Roma 19 aprile 2024

La Segreteria Generale

Articoli correlati