USMIA Incontra il Presidente del Consiglio Regionale della Campania.

WhatsApp-Image-2024-10-01-at-19.52.35

Nella mattinata di oggi, 01/10/2024, una rappresentanza di USMIA Esercito Campania, guidata dal Segretario Generale Regionale Campania Nicola RUFFO, ha incontrato il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Dott. Gennaro OLIVIERO. Alla delegazione hanno partecipato il Segretario Particolare Nazionale Sabatino ALFANO, il Segretario Nazionale dell’area trattamento economico Vincenzo PASCARELLA, il Segretario Nazionale dell’area di tutela legale Francesco MARCELLO, il Segretario Provinciale di Caserta Vincenzo ERCOLINO e il Segretario Territoriale di Caserta Antonio IOSSA.
USMIA si è fatta promotrice di questa importante iniziativa, infatti è la prima volta che un’A.P.C.S.M. (Associazione Professionale a Carattere Sindacale tra Militari) incontra i vertici istituzionali della Regione Campania.
Durante l’incontro sono stati esaminati diversi argomenti di reciproco interesse, tra cui:
● Valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico: proposta di costruzione di servizi per le Forze Armate, garantendo anche ai cittadini la possibilità di trovare impiego nelle organizzazioni che offrono servizi come imprese edili, asili nido/scuole dell’infanzia (cd. Sistema integrato 0-6), centri estivi, centri sportivi, supermercati, farmacie con capacità di primo soccorso, biblioteche, ecc.;
● Sicurezza nei trasporti pubblici: proposta di utilizzo gratuito dei mezzi di trasporto per i militari in divisa, fungendo così da deterrente contro il crescente fenomeno della criminalità e riducendo l’impatto ambientale grazie a un limitato utilizzo di autovetture private;
● Individuazione di aree edificabili: devoluzione delle aree alle cooperative a favore del personale delle Forze Armate per costruire strutture (palestre, asili nido/scuole dell’infanzia, supermercati, ecc.) e fornire servizi, alcuni dei quali obbligatori, utili a supportare le famiglie durante i lunghi periodi di assenza del militare impiegato sul territorio nazionale o internazionale;
● Potenziamento delle ore scolastiche e tempi prolungati: utile supporto per i militari impegnati in esercitazioni e missioni fuori sede, che affrontano difficoltà nella gestione dei figli, soprattutto se anche il coniuge è occupato lavorativamente;
● Potenziamento della rete telefonica nell’area di Persano;
● Potenziamento degli orari e delle fermate del trasporto pubblico presso strutture militari (ad esempio, fermata Sita COMFOP SUD).
L’incontro si è rivelato efficace per presentare in dettaglio l’Associazione Sindacale e valutare opportunità di future collaborazioni con la Regione Campania, considerando l’impegno di USMIA anche nel sociale.
Ancora una volta, USMIA amplia i propri orizzonti, procedendo con diligenza nel suo impegno sociale per il benessere dei propri associati e di tutti i colleghi.
Roma, 01/10/2024
La Segreteria Generale

Articoli correlati