USMIA INTERFORZE: INCONTRO CON IL CAPO DI STATO MAGGIORE DELLA DIFESA

Ieri 1e marzo alle ore 15:00, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Gen. C.A. Luciano Antonio Portolano, ha incontrato le sigle sindacali del comparto Difesa e Sicurezza.

USMIA ha partecipato con i Segretari Generali di Esercito Leonardo Nitti, Marina e Guardia Costiera Roberto Mangione e Carabinieri Carmine Caforio, accompagnati dai Segretari Nazionali Salvatore Miccichè, Giuseppe Giampietro e Rocco Pedone.

L’incontro si è svolto in un clima sereno e aperto al dialogo. Nel suo discorso di apertura, il Capo di SMD ha sottolineato un principio fondamentale: “i militari indossano l’uniforme, non la divisa, perché ogni militare è uguale all’altro sotto l’aspetto della dignità e dei diritti, mentre cambiano solo le responsabilità”. Ha inoltre evidenziato che il valore umano è la parte più importante dello strumento militare, e che pertanto è essenziale salvaguardare le tutele e l’ambiente di lavoro.

USMIA, nel breve tempo a disposizione, ha ribadito il proprio spirito interforze, illustrando gli obiettivi sindacali a breve, medio e lungo termine. Nel documento consegnato al CHOD sono stati evidenziati temi cruciali per il personale:

✅ Modifica delle norme sindacali
✅ Riconoscimento della specificità
✅ Previdenza dedicata
✅ Benessere del personale e della famiglia
✅ Apertura dell’area negoziale
✅ Nuovo riordino delle carriere
✅ Alloggi e condizioni abitative

USMIA ha sottolineato che, per il raggiungimento di questi obiettivi, una coesione tra il vertice militare e le rappresentanze sindacali sarebbe auspicabile, così da presentarsi più compatti nei confronti della parte politica.

USMIA continuerà a lavorare con determinazione per il futuro del personale militare e delle loro famiglie.

Roma 14 marzo 2025

La Segreteria Generale

Articoli correlati