USMIA: INTERVISTA SULLE ATTIVITA’ RIEDUCATIVE DEGLI STUDENTI IN STATO DI DETENZIONE 

Martedì 14 maggio 2024 presso LA CASA DI RECLUSIONE “Maresciallo AA. CC. Calogero DI BONA” – PALERMO, la referente “pari opportunità USMIA” dott.ssa Gaia CHIARENZA è stata intervistata dal giornalista Massimo BRIZZI, inviato dell’emittente locale “TELEONE”, per definire un servizio di più ampio respiro dedicato al processo rieducativo e riabilitativo offerto agli studenti in stato di detenzione. Il nostro intervento richiama la premiazione di alcuni studenti detenuti che hanno partecipato al bando del I° CONCORSO LETTERARIO “La violenza sulle donne – contrasto e prevenzione” indetto dalla Segreteria regionale USMIA della Sicilia, con il patrocinio del Presidente dell’Assemblea della Regione Siciliana. Il concorso fa parte di una serie di progetti che hanno lo scopo di rafforzare il mondo dell’associazionismo militare e quello civile, punto importante dell’agenda di USMIA. Gli studenti detenuti attraverso questa possibilità hanno potuto esprimere il loro pensiero e riflettere sul fenomeno della violenza, contrastare pregiudizi e stereotipi di genere impegnandosi a diffondere una cultura di rispetto. 

Si ringrazia per questa opportunità il Direttore della CASA DI RECLUSIONE, le docenti e le educatrici, che attraverso il loro impegno cercano di riabilitare una fascia vulnerabile della nostra popolazione.

Palermo 17 maggio 2024

La Segreteria Generale

Articoli correlati