USMIA MARINA E GUARDIA COSTIERA. Intervento alla funzione pubblica del 20/11/24 – (Video a fine articolo)

WhatsApp-Image-2024-11-20-at-18.58.03-e1732278757612

Roma, 20 novembre 2024 – La delegazione Usmia MM – GC, composta dal Segretario Generale Roberto Mangione e dai Segretari Nazionali Giorgio Galfo ed Edoardo Tranfaglia, ha lanciato un forte appello in difesa dei diritti e delle condizioni lavorative del personale della Marina Militare e della Guardia Costiera. Il messaggio che arriva è chiaro e deciso: “Gli Istituti  CFI e CfG,  In assenza di soluzioni economiche concrete e sostenibili finalizzate a compensare i sacrifici dei colleghi NON POSSONO ESSERE ELIMINATI MA ALTRESì DEVONO ESSERE AUMENTATI!!!”
Si è sottolineato come sia fondamentale garantire un adeguato riconoscimento economico per il personale, soprattutto in un momento storico in cui le difficoltà e i sacrifici sono sotto gli occhi di tutti.

Non solo, l’appello si è esteso anche ad altre categorie di colleghi che per specialità meritano un miglior trattamento economico. In particolare è necessario dare giusto ristoro alle indennità riguardanti i reparti subacquei, i reparti volo, i soccorritori marittimi , ma anche alle indennità da istituire come quella destinata ai servizi notturni prestati dal personale della Marina Militare e della Guardia Costiera, tutto a giusto riconoscimento delle specificità di questi compiti ad alto rischio.

Le richieste si estendono anche alla rimodulazione delle fasce per gli assegni funzionali di anzianità, per rispondere alle reali necessità del personale più anziano in servizio.

Ma la questione non si limita solo a un miglioramento delle condizioni economiche. Anche sul piano normativo, la delegazione sollecita una serie di interventi urgenti e necessari. In particolare, si fa riferimento alle tutele familiari, alla previdenza dedicata,  alla revisione della Legge 86 ritenuta da tutti  una normativa obsoleta che necessita di un significativo aggiornamento .

Questi temi sono da considerarsi priorità indifferibili, che devono essere portati immediatamente all’attenzione del Presidente del Consiglio


Usmia MM – GC chiede un impegno concreto e tempestivo per risolvere le problematiche evidenziate, sottolineando l’importanza di dare risposte rapide e adeguate a chi ogni giorno lavora per la sicurezza e la difesa del nostro Paese.

Concludendo, l’appello è una chiara richiesta di giustizia e riconoscimento per il personale della Marina Militare e della Guardia Costiera, che ha diritto a tutele adeguate e a compensi più giusti, soprattutto in un contesto che continua a mettere a dura prova il lavoro e l’impegno di chi indossa la divisa.

Usmia Marina e  Guardia Costiera raggiungici con un clik.   www.usmia.it

 SEGUI L’INTERVENTO QUA SOTTO O DIRETTAMENTE  SU YOUTUBE   

Articoli correlati