L’Unione Sindacale Militare Interforze Associati (USMIA) ha presentato una proposta per l’apertura di un Circolo Nazionale dell’Esercito con servizio foresteria nella città di Caserta, precisamente in Piazza Dante. La proposta è stata indirizzata al Capo di Stato Maggiore dell’Esercito e al Comandante del Comando delle Forze Operative Sud, che leggono per conoscenza.
Obiettivi della Proposta:
- Supporto al personale militare: Offrire un ambiente confortevole e accogliente per il personale militare e i loro familiari, migliorando la qualità della vita e favorendo la coesione sociale.
- Promozione della cultura militare: Rafforzare il legame tra la città di Caserta e la sua tradizione militare, favorendo la conoscenza e l’apprezzamento delle Forze Armate da parte della comunità locale e dei turisti.
- Sviluppo turistico: Integrare l’offerta turistica della città, offrendo servizi aggiuntivi ai visitatori della Reggia di Caserta e promuovendo il territorio attraverso iniziative culturali e ricreative organizzate dal Circolo.
Caserta, con la sua storica tradizione militare e la sua posizione strategica, rappresenta il luogo ideale per ospitare un Circolo dell’Esercito che offra servizi di accoglienza e ristoro. La presenza di una struttura dedicata consentirebbe di supportare il personale militare in servizio e in congedo, offrendo anche un punto di riferimento per i loro familiari e per i numerosi visitatori che ogni anno affollano la città per ammirare le sue bellezze artistiche e culturali.
Valore Storico di Piazza Dante:
Piazza Dante, una delle più antiche piazze di Caserta, ha acquisito il nome di Piazza Margherita in onore della Regina dopo l’unificazione d’Italia, diventando un prestigioso salotto casertano. Dagli inizi del Novecento, la Piazza ha ospitato il rinomato Circolo Unificato dell’Esercito. La nostra intenzione è riportare alla luce la storia e la bellezza di tali luoghi, che per decenni sono stati punto di riferimento per la nostra Forza Armata, e realizzare un servizio di protezione sociale per il personale militare in una città che, nonostante la sua storia e cultura militare, è priva di una foresteria dell’Esercito, presente invece in molte altre città italiane.
Siamo convinti che la realizzazione di questo progetto possa contribuire in modo significativo allo sviluppo sociale ed economico di Caserta, rafforzando il ruolo della città come punto di riferimento per il turismo e la cultura militare.
USMIA resta a disposizione per fornire ulteriori dettagli e per un eventuale incontro volto a discutere nei dettagli la proposta.
A nome delle migliaia di donne e uomini con le stellette, porgiamo i nostri più distinti saluti.
Roma 26 maggio 2024
La Segreteria Generale Esercito